SOFTWARE

Strumenti di gestione avanzata al servizio dei nostri clienti

SOFTWARE

Strumenti di gestione avanzata al servizio dei nostri clienti

Tutte le fasi del ciclo operativo sono governate da un sofisticato sistema informativo integrato.

Questa soluzione, proposta da GEP Informatica, è in grado di offrire l’integrazione tra WMS (Warehouse management system) e TMS (Transport management system), garantendo un controllo completo dei processi di magazzino e di distribuzione.

>>WMS

Il warehouse management comprende la gestione ed il controllo dei movimenti e del deposito di materiali nel magazzino, nonché delle diverse transizioni, quali spedizione, ricezione, riordino e raccolta delle merci. Questo sistema è in grado di ottimizzare l’utilizzo delle risorse all’interno del magazzino.
I nostri sistemi informativi sono integrati con i gestionali dei clienti per lo scambio di informazioni quali: ordini fornitori, giacenze di magazzino, lotti e scadenze delle merci, ordini clienti, piani consegna ecc.

>>TMS

L’integrazione del modulo dei Trasporti (TMS) con il modulo Magazzino (WMS), inoltre, consente di utilizzare strumenti innovativi come la pianificazione dei viaggi che, in base a criteri quali vincoli logistici, calendario consegne e saturazione dei mezzi, permette agli operatori del traffico di essere agevolati nella composizione dei percorsi.
Grazie alla corretta ottimizzazione degli itinerari siamo in grado di fornire una maggiore efficienza nei trasporti, garantendo la massima economicità e sostenibilità del servizio.

>>VOICE-PICKING

Per l’attività di allestimento spedizioni utilizziamo il VOICE-PICKING. Questo ci permette di migliorare la qualità del lavoro nelle celle frigorifere, di ottimizzare la produttività e abbattere gli errori operativi.
I dati, tradotti in comandi vocali, giungono dal WMS direttamente all’addetto al picking che, comunicando tramite una cuffia e un microfono, riceve istruzioni e, in tempo reale, conferma la correttezza del proprio lavoro.

PER UNA LOGISTICA PIÙ EFFICIENTE ED ECONOMICA

Affidati a Meno20

PER UNA LOGISTICA PIÙ EFFICIENTE ED ECONOMICA

Affidati a Meno20

CONTROLLO DELLA TEMPERATURA

Garantiamo la continuità della catena del freddo

Grazie ad un efficiente sistema di monitoraggio delle temperature, installato sia nelle celle frigorifere che sui mezzi di distribuzione, garantiamo sempre la giusta condizione termica alle merci che ci vengono affidate.
Il nostro stabilimento può contare, inoltre, su un sistema di teleallarme in caso di anomalie nelle temperature, con intervento immediato 365 giorni l’anno, 24 h su 24 h.

>>CONTROLLO DELLE TEMPERATURE PER LE CELLE FRIGORIFERE

Elettronico collegato all’impianto di raffreddamento: le sonde danno informazioni all’impianto di refrigerazione per programmare accensioni spegnimenti e sbrinamenti dell’impianto stesso.
Elettronico autonomo e collegato in cloud: le sonde trasmettono le temperature registrate, anche in assenza di energia, su database in cloud, consentendo la tracciatura delle temperature nel tempo.
Analogico: le sonde trasmettono le temperature ad un registratore analogico grafico; la gestione e la sostituzione dei dischi viene realizzata manualmente.

>>CONTROLLO TEMPERATURE DEI MEZZI DI TRASPORTO 

I mezzi per la distribuzione primaria (Bilici) sono dotati di termoregistratore in grado di stampare la “strisciata” della cronoregistrazione.

>>CONTROLLO DELLE TEMPERATURE PER LE CELLE FRIGORIFERE

Elettronico collegato all’impianto di raffreddamento: le sonde danno informazioni all’impianto di refrigerazione per programmare accensioni spegnimenti e sbrinamenti dell’impianto stesso.
Elettronico autonomo e collegato in cloud: le sonde trasmettono le temperature registrate, anche in assenza di energia, su database in cloud, consentendo la tracciatura delle temperature nel tempo.
Analogico: le sonde trasmettono le temperature ad un registratore analogico grafico; la gestione e la sostituzione dei dischi viene realizzata manualmente.

>>CONTROLLO TEMPERATURE DEI MEZZI DI TRASPORTO 

I mezzi per la distribuzione primaria (Bilici) sono dotati di termoregistratore in grado di stampare la “strisciata” della cronoregistrazione.

gif termometro meno20